OGGETTO:
Rifrattometro di Abbe
PRINCIPIO FISICO:
Indice di rifrazione.
CARATTERISTICHE:

OPTECH, modello RMT anno di costruzione 1995

DESCRIZIONE:

E' uno strumento per misurare l'indice di rifrazione e il valore di scala Brix di liquidi, solidi, semisolidi e polveri. Esso è costituito da:

•  un oculare in cui vengono visualizzati sia il campo visivo della luce rifratta a cui è sovrapposto un reticolo a croce, che le scale di misura dell'indice di rifrazione e della concentrazione;

•  una finestra di illuminazione che fa entrare la luce nel prisma secondario. Essa può essere aperta e chiusa ruotando il portello in senso antiorario;

•  uno specchietto apribile che permette di ottenere un'illuminazione alternativa, in ingresso attraverso il prisma principale, utilizzabile con campioni particolarmente torbidi o opachi, mantenendo chiusa la finestra di illuminazione;

•  un prisma secondario che viene attraversato dalla luce incidente sul campione e ribaltabile per consentire di porre il campione sulla superfice del prisma principale;

•  un prisma principale sulla cui superficie vengono posti i campioni;

•  ugelli per il collegamento ad un dispositivo di controllo della temperatura;

un condensatore per illuminare la scala graduata.

APPLICAZIONI:
Tali strumenti permettono di risolvere importanti e utili questioni relative alle analisi tecniche, come la determinazione della concentrazione delle soluzioni, il grado di purezza di una sostanza, oltre a dare spesso utili indicazioni del grado di genuinità di un prodotto. Pertanto, trovano sempre nuove applicazioni nell'industria e vengono comunemente usati non solo negli zuccherifici, ma anche nelle fabbriche di prodotti chimici e di vernici, nei laboratori chimici in genere, nelle distillerie, nelle fabbriche di prodotti alimentari, etc.

 

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
Istituto Tecnico Industriale di Pozzuoli