Quando un raggio di luce bianca incide su un prisma di vetro triangolare esso viene separato nei suoi vari componenti colorati: rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto. Questo fenomeno è noto come “ dispersione ”. La banda di colori è chiamata “ spettro ” e tutto il sistema ottico per produrre e osservare lo spettro è chiamato “ spettroscopio ottico semplice ”. Più in generale la spettroscopia è lo studio della interazione della radiazione elettromagnetica (luce bianca o altre forme di luce non visibili all'occhio umano) con la materia.