DESCRIZIONE: |
La bilancia idrostatica di Westphal-Mohr è costituita da una leva con bracci di lunghezza disuguale al più corto dei quali è fissata una massa opportunamente scelta, la cui posizione può essere modificata mediante un fermo a vite. All'estremità del braccio più lungo è appeso un immersore in vetro costituito da un termometro zavorrato. Su tale braccio, inoltre, sono praticate dieci tacche equispaziate per posizionare quattro cavalieri che sono gli elementi utilizzabili per equilibrare la bilancia. I quattro cavalieri hanno pesi differenti: i più leggeri hanno rispettivamente un peso pari a 1/10, 1/100 e 1/1000 del più pesante. |