Ho deciso di realizzare questo disegno perchè nelle attvità sportive, e nello specifico nel basket, predomina la figura maschile; infatti raramente compare quella femminile. Ho disegnato una donna che gioca a basket per enfatizzare il concetto di parità di genere; che non significa che maschi e femmine sono uguali, ma per sottolineare che hanno uguale valore e dignità; questo non è solo un diritto ma è una necessita. Ho cercato di metterlo in evidenza attraverso il mio lavoro poichè secondo me lo sport può aiutare a rendere concreto questo concetto.ho realizzato una provocazione poichè nel mio disegno la figura rappresentata può essere considerata un atleta sia di sesso maschile che femminile se non fosse per il riconoscimento del volto. Infatti, ho cercato di rappresentare l’anatomia dei muscoli proprio nel momento dello slancio. Ho evidenziato alcuni muscoli per sottolineare la tematica della scienza dello sport. È vero che le differenti prestazioni tra maschi e femmine in diverse discipline sportive posso portare allo sviluppo di differenti programmi di allenamento; ma è altrettanto vero che la scienza può contribuire a combattere gli stereotipi di genere, mostrando come le capacità atletiche non siano limitate dal genere. Nel mio disegno c’è raffigurata una donna che gioca a basket: lei è in aria e fa canestro. Ho usato la tecnica del chiaroscuro, con matita 4B. Per questo il disegno è privo di colori.
|