Premio ISSA XV Edizione

 La Scienza nello Sport
 

“Linea di Corsa”
  

opera di:  Arianna De Vivo  Classe IV D Liceo artistico di Napoli  
del Liceo artistico di Napol

linea di corsa

 Titolo: Linea In Corsa

dimensioni:50cmx100cm

Dipinto olio su tela, raffigurante la connessione tra la corsa e la fisica.

Su uno sfondo bianco è rappresentato in 3 momenti diversi un corpo che correndo su un piano rettilineo compie un moto parabolico.

Nel primo momento la figura si prepara alla partenza e alla velocità che assumerà secondo le 2 componenti che la caratterizzano,ovvero: la velocità costante lungo l'asse x, che descrive quindi un moto rettilineo uniforme; e l' accelerazione costante data dall' accelerazione di gravità lungo l'asse delle y, che quindi descrive un moto uniformemente accelerato.

Nel secondo momento la figura giunge alla posizione centrale in cui il centro di massa si trova nel punto più alto di tutta l'azione, perché, considerando la traiettoria parabolica , la componente y ha un certo valore iniziale ,con quindi un centro di massa della figura iniziale più basso e diverso rispetto quello centrale, in cui progressivamente il valore y va azzerandosi verso la sommità, per poi riprendere ad aumentare nella fase di discesa della parabola, spiegando così la figura nel terzo momento, in cui il centro di massa scende di nuovo verso il basso ed il corpo è proteso in avanti , come se fosse in caduta.

I tre soggetti sono rappresentati dal colore blu che trasportato da una figura all' altra suggerisce il movimento dinamico di essa, essi sono inoltre connessi tra loro attraverso una linea di colore arancio ,che ,passando per i centri di massa , traccia la parabola, che dimostra il moto parabolico compiuto dal soggetto e a cui esso può fare riferimento per una corsa veloce ed efficace.

Si può infine affermare che non esiste alcun fenomeno reale che la fisica non possa spiegare e migliorare.

 

Arianna De Vivo  Classe IV D  Liceo Artistico Statale di Napoli 


Return Lavori