Premio ISSA XV Edizione

 La Scienza nello Sport
 

“Sport e la chimica del metabolismo,integratori e anti-doping       S       
  


EZIONE LAVORI:

PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE

LINK:

https://read.bookcreator.com/jqRO9OQ30DQ5PFEFnqhTH8N9uWV2/lPJXYBmiTxK0iG56N8u9hA

 

file pdf                     metabolismo

TITOLO:

"Sport e la chimica del metabolismo, integratori e anti-doping"

 

ABSTRACT:

Sotto forma di articolo di una rivista giornalistica, viene esaminato il contributo che le conoscenze chimiche e biochimiche rivestono nella pratica sportiva degli atleti. L’assunzione di integratori alimentari che contengano principi attivi il cui uso è vietato dalle leggi correnti costituisce il fenomeno del doping nel cui controllo il ruolo della chimica è sicuramente cruciale e decisivo. Un'analisi critica del ruolo e la relazione tra scienza ed etica nella valutazione del fair play nello sport può effettivamente avere un impatto sulle carriere professionali e sull'equilibrio competitivo.

 

 

NOMI AUTORI ALLIEVI:

CLAUDIA DI FUSCO, FRANCESCO CHIOCCA, GERARDO SCOTTO DI RINALDI

DOCENTI:

STEFANO LUCIGNANO, PAOLA TRAVASCIO

 

SCUOLA, CLASSE:

IS PITAGORA, 2ITIA+5ES

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI/SITOGRAFICI:

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI, SITI WEB:

 

DOI: http://dx.medra.org/10.17374/CI.2017.99.3.56

https://www.cia.org.uk/download?ac=176

https://www.futuroprossimo.it/2021/01/doping-genetico-gli-atleti-che-cambiano-il-dna-possono-essere-scoperti

 

 

 

 


Return Lavori