VIRGILIO

 

Anche in Virgilio, Cuma e l’Averno, sono il mitico luogo "dell’inizio"; sulle coste flegree, Virgilio fa perire Miseno, trombettiere d’Enea, così come, nella leggenda greca, qui muore Baios, nocchiero di Ulisse. Dove la terra, per effetto dell’attività sismica, cambia le sue forme e, dunque, è luogo di fine ed inizio, d’Averno ed Elisi, i piloti, preposti alle rotte, non hanno più ragion d’essere.


Volto di Virgilio - particolare dalla "Scuola del Parnaso" - di Raffaello Sanzio


next <Home

Avanti | Indice | Home