TEATRO DI MISENO

La Miseno residenziale-militare ospitava gli uomini della flotta (circa 6.000) i quali, reclutati fra liberti e schiavi imperiali, erano fedelissimi all’imperatore che, dopo la morte, era oggetto del culto praticato nel Sacello degli Augustali i cui resti sono esposti nel Castello di Baia. Poco distante dal Sacello sorgeva il teatro, addossato alla collina e di contenute dimensioni; ne è visitabile un tratto del corridoio inferiore.


Il teatro di Miseno - F. Morghen - XVIII sec.


go back index 12  Home

Indietro | Indice | Home