PIANTA DEL CRATERE

Cuma, la città greca più antica d’Italia; qui la grotta della Sibilla richiama la poesia virgiliana ed introduce ai monumenti flegrei che testimoniano una storia importante, per l’Italia ed il mondo: Baia, il sito più ameno e raffinato dell’impero, Puteoli, il porto di Roma in contatto con tutti i paesi del Mediterraneo, Miseno, il porto militare, e l’immensa piscina che Petrarca chiamò "piscina mirabile".


Pianta del cratere - F. Morghen - XVIII sec.


go back index 3 Home

Indietro |Avanti | Indice | Home