Cuma, la città greca più antica dItalia; qui la grotta della Sibilla richiama la poesia virgiliana ed introduce ai monumenti flegrei che testimoniano una storia importante, per lItalia ed il mondo: Baia, il sito più ameno e raffinato dellimpero, Puteoli, il porto di Roma in contatto con tutti i paesi del Mediterraneo, Miseno, il porto militare, e limmensa piscina che Petrarca chiamò "piscina mirabile".
Pianta del cratere - F. Morghen - XVIII sec.