VEDUTA DI POZZUOLI

Ancora la "reinterpretazione" dell’autore altera i tratti di insediamenti e paesaggio, ma rispetta la presenza dei "monumenti".Evidenti, qui, i resti del "Molo" voluto da Caligola per unire gli estremi del golfo e poterlo attraversare a cavallo obbedendo, così, al vaticinio che legava al successo in una simile impresa la sua possibilità di essere imperatore.


Veduta di Pozzuoli e del Golfo Flegreo - S. Furck - XVII sec.


go back next index 6 Home

Indietro | Avanti | Indice | Home