ANFITEATRO FLAVIO

L’anfiteatro Flavio, dopo il Colosseo e quello capuano, č il pių grande d’Italia. Costruito, probabilmente, in epoca neroniana fu la sede dei grandiosi giochi offerti in onore di Tiridate, re d’Armenia; vide il martirio dei Santi Gennaro e Procolo, divenuti, rispettivamente, patroni di Napoli e Pozzuoli. I lavori di scavo, iniziati nel 1839, furono completati nel 1947 sotto la direzione dell’archeologo Amedeo Maiuri.


L’anfiteatro Flavio - G. Magri e G. Volpato - XVIII sec.


next Home

Avanti | Indice | Home