Cuma va verso il mondo in età augustea; lideologia dellimpero si lega al carattere profetico di divinità come Apollo, il cui culto è antichissimo a Cuma. Per questo Virgilio, poeta dAugusto, nel VI libro dellEneide, colloca nella Cuma di Apollo e della Sibilla lannuncio di Roma e della sua grandezza. Così la Cuma dellEneide è conosciuta nel mondo che ha visto nascere, per storia e per leggenda.
Veduta esterna delle mura di Cuma - F. Morghen - XVIII sec.