GROTTA DELLA DRAGONARA

Prima d’essere porto militare, Miseno ospitò ville patrizie; una é così descritta dal favolista Fedro: "posta sull’alto del colle dalla mano di Lucullo, affacciata da un lato sul mare di Sicilia e dall’altra sul Tirreno." La grotta della Dragonara è la cisterna, forse, di questa villa che,appartenne a Caio Mario, capo del partito democratico,e che vide, secondo lo storico Tacito, la morte dell’imperatore Tiberio.


Grotta della Dragonara - M. Sadeler - XVII sec.


go back next index 12 Home

Indietro | Avanti | Indice | Home