Il monte ha la forma di un tumulo ed ha il nome delleroe che vi è sepolto: Miseno,compagno di Ulisse, secondo il mito greco, trombettiere di Enea, per la leggenda virgiliana. Qui fu la villa dei Gracchi, educati dal filosofo cumano Blossio, qui la militi schola - poi Miliscola - per i marinai della flotta di Augusto, che Agrippa spostò dal Portus Iulius - Lucrino - alle acque di Miseno e del lago Mare Morto.
Vista di Capo Miseno - G. Gigante - XIX sec.